Y si alguien pasa por Venecia:
MICHELANGELO BUONARROTI. IL SAN GIOVANNINO DI UBEDA

Dal 04 Dicembre 2013 al 23 Febbraio 2014
VENEZIA
LUOGO: Palazzo Grimani
ENTI PROMOTORI:
-
MiBACT
-
Opificio delle Pietre Dure
-
Fundatiòn Casa Ducal de Medinaceli
COSTO DEL BIGLIETTO: Palazzo Grimani, Mostra La Bella di Tiziano e San Giovannino di Ubeda: intero € 7, ridotto € 5
TELEFONO PER INFORMAZIONI: +39 041 5200345
E-MAIL INFO: s.salmaso@marsilioeditori.it
SITO UFFICIALE: http://www.palazzogrimani.org/
Gli studi recenti condotti da Francesco Caglioti, confermano il nome di Michelangelo Buonarroti quale autore del pregevole marmo.
La statua infatti è da identificare con quella eseguita tra il 1495 e il 1496 per Lorenzo di Pierfrancesco de’ Medici, come riporta la prima biografia del Buonarroti scritta da Ascanio Condivi sotto la diretta supervisione del maestro e ripresa da Giorgio Vasari nella seconda edizione delle Vite (1568).
Giunta in possesso di Cosimo I de’ Medici, questi, nel 1537, ne fece dono a Francisco de Los Cobos in segno di riconoscenza per il sostegno politico che il potente Segretario dell’Imperatore Carlo V gli aveva garantito nella sua scalata alla conquista del governo dello Stato fiorentino.
Il signore andaluso destinò la preziosa scultura ad ornamento della propria cappella funeraria del Salvatore di Úbeda dove tornerà alla fine dell’esposizione veneziana.
Comentarios recientes